Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-terms-conditions domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/lucaubbe/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the health-check domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/lucaubbe/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the updraftplus domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/lucaubbe/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/lucaubbe/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Tesori pirateschi - Luca Rimediotti Website

Il progetto prevede la definizione concettuale, strutturale e grafica di un’applicazione per PC, Tablet e Smartphone, fino ad arrivare allora sviluppo integrale.

Particolare importanza si porrà alla fase concettuale e grafica cercando di elaborare un prodotto in linea con ciò che attualmente offre il mercato ma che allo stesso tempo sia particolare e attiri l’attenzione del pubblico di riferimento.

Il progetto entrerà a far parte delle “educational app” e più specificatamente il tema dovrà essere focalizzato sul linguaggio (imparare a leggere o a scrivere, imparare una seconda lingua, ecc.) oppure sulla matematica (imparare a contare, a scrivere i numeri, a far di conto, ecc,).

L’idea e i concetti esistenti

La mia idea è quella di far imparare a programmare il pubblico di riferimento, ovviamente non si tratta di scrivere righe di codice per giocare ma semplicemente di posizionare dei blocchetti di movimento per muovere in personaggio. L’idea si basa sul connubio di 3 realtà già presenti nel mondo dei videogames e dei software.

Lo sviluppo su carta

Prima di passare sullo sviluppo del codice ho fatto uno step intermedio, la progettazione su carta.

Sono partito da presupposto su suddividere l’intero lavoro e l’app in tanti piccoli moduli, in modo da semplificarmi il lavoro.

La parte educativa e lo stile grafico

l giocatore di età compresa tra i 6 e gli 8, anni imparerà muovere un personaggio lungo dei percorsi prestabiliti. La sfida è quella di percorrere il percorso tramite dei blocchetti di movimento.

Lo stile grafico della mia app è molto cartoon e colorato con delle eccezioni a quadretti in stile minecraft.

Lo sviluppo del codice

Dopo le fasi di progettazione e ideazione sono passato alla realizzazione dell’app vera e propria. Inizialmente facendo delle prove, perché dall’ultimo progetto di JS è passato un po’ di tempo, successivamente ho impostato il lavoro sviluppando l’app in schermate che l’utente vedrà.

Andando nello specifico il gioco si suddivide in ulteriori fasi.

Schermate di gioco

Traduci